Fincantieri ha consegnato la nave da crociera di lusso Marina alla Oceania Cruises
L'unità è stata costruita nel cantiere navale genovese di Sestri Ponente
inforMARE - Ieri Oceania Cruises ha preso in consegna la nuova nave da crociera di lusso Marina che è stata costruita nel cantiere navale di Sestri Ponente (Genova) del gruppo navalmeccanico Fincantieri. L'unità è la nuova ammiraglia della compagnia crocieristica americana, che fa capo alla società di private equity Apollo Management attraverso la Prestige Cruise Holdings (PCH), società che oltre alla proprietà della Oceania Cruises detiene anche quella della Regent Seven Seas Cruises.
Presso il cantiere navale italiano è in costruzione per conto di Oceania Cruises la nave gemella Riviera, anch'essa di 66.000 tonnellate di stazza lorda e della capacità di 1.250 passeggeri (629 cabine) e 800 membri dell'equipaggio. Oltre alla nuova arrivata, la flotta della compagna statunitense è attualmente formata dalle navi Regatta, Insignia e Nautica. La Riviera sarà presa in consegna nell'aprile 2012.
Marina, che è lunga 210 metri, larga 32,2 metri ed ha una velocità di 19,5 nodi, sarà battezzata a Miami e il prossimo 8 febbraio partirà dal porto della Florida per due crociere di 18 giorni attraverso il canale di Panama verso San Francisco o San Diego. A partire dal 16 marzo la nave effettuerà una crociera di 12 giorni nei Caraibi con partenza da Miami e successivamente salperà verso Barcellona per iniziare una stagione crocieristica nel Mediterraneo. (iM)
http://www.informare.it/news/gennews/2011/20110090.asp
L'unità è stata costruita nel cantiere navale genovese di Sestri Ponente
inforMARE - Ieri Oceania Cruises ha preso in consegna la nuova nave da crociera di lusso Marina che è stata costruita nel cantiere navale di Sestri Ponente (Genova) del gruppo navalmeccanico Fincantieri. L'unità è la nuova ammiraglia della compagnia crocieristica americana, che fa capo alla società di private equity Apollo Management attraverso la Prestige Cruise Holdings (PCH), società che oltre alla proprietà della Oceania Cruises detiene anche quella della Regent Seven Seas Cruises.
Presso il cantiere navale italiano è in costruzione per conto di Oceania Cruises la nave gemella Riviera, anch'essa di 66.000 tonnellate di stazza lorda e della capacità di 1.250 passeggeri (629 cabine) e 800 membri dell'equipaggio. Oltre alla nuova arrivata, la flotta della compagna statunitense è attualmente formata dalle navi Regatta, Insignia e Nautica. La Riviera sarà presa in consegna nell'aprile 2012.
Marina, che è lunga 210 metri, larga 32,2 metri ed ha una velocità di 19,5 nodi, sarà battezzata a Miami e il prossimo 8 febbraio partirà dal porto della Florida per due crociere di 18 giorni attraverso il canale di Panama verso San Francisco o San Diego. A partire dal 16 marzo la nave effettuerà una crociera di 12 giorni nei Caraibi con partenza da Miami e successivamente salperà verso Barcellona per iniziare una stagione crocieristica nel Mediterraneo. (iM)

Commenta